Mercoledi |
di BonJOvi. - tratto da Esquire & Derby
Da questo dato incontrovertibile si deduce che Domenica è bianca. Il bianco della domenica è conseguenza vitale dell’evoluzione teocratica della civiltà occidentale ininterrotta, da millenni (due).
Conseguentemente è perfetta la cromatica del martedì che, naturalmente, è viola.
Va subito il pensiero a quella meraviglia del creato che è il giallo, luminoso, solare, caldo, che non può che addicersi al sabato
![]() |
martedí |
Una corrente di pensiero di estrazione asiatica, vorrebbe il lunedì verde, ma ovviamente è arancio. L’errore in cui sono caduti i grandi pensatori dell’oriente deriva dalla collocazione della stella Sirio. Un tempo veniva confusa con Giove, la prima stella che si nota al tramonto, per questo motivo il grande refuso.
Naturalmente, per giungere velocemente alla dimostrazione che giovedì è verde, ci si deve riferire al Dio Dioniso, che nella sua esistenza pansessuale soleva rompere i vincoli sociali, e le sue feste si celebravano solitamente il quinto giorno della settimana, che non è il venerdì, solo nel sud dell’Europa si enumera partendo dal lunedì. Gli Inglesi, più conservatori, partono dalla Domenica (Sunday: bianca) e, per conseguenza logica: Lunedì, arancio; Martedì , viola o lilla; Mercoledì è inutile discuterne; Giovedì, verde. ed abbiamo ben chiarito l'ovvietá dell'assioma.
![]() |
Sabato |
La natura umana spesso è complessa e difficilmente richiudibile in schemi e confini ben definiti, per cui è successo che alcuni abbia messo in dubbio che “Mercoledì è rosso”.
Costoro sono i malvagi di Cavaria.
Commenti
Posta un commento